Queste ciambelle al pistacchio sono il gusto dell’anno e le vogliono assaggiare davvero tutti: ecco il loro segreto.
Il nuovo gusto di ciambella Krispy Kreme, chiamato Pistachio Overload, è senza dubbio uno dei fenomeni alimentari più discussi del 2025. Dopo aver debuttato in Australia, dove ha ricevuto recensioni entusiastiche, questa creazione è arrivata finalmente anche in Europa e nello specifico in Irlanda, accendendo l’entusiasmo tra gli amanti dei dolci. Ma sarà per un periodo limitato.
Non solo: nonostante il clamore internazionale, purtroppo per i fan del pistacchio, è improbabile che questo prodotto faccia il suo ingresso anche in Italia. Diciamo purtroppo, perché a quanto pare non è una semplice ciambella, ma un dessert curato nei minimi dettagli, che unisce un soffice impasto al tipico stile Krispy Kreme, azienda leader in Australia, con un ricco ripieno di crema al pistacchio.
Originalissime ciambelle al pistacchio sono ormai di casa nelle migliori rassegne dolciarie mondiali, e il pistacchio è il gusto maggiormente di tendenza: questo cuore cremoso è stato sviluppato in collaborazione con Black Milk, brand britannico noto per l’originalità e la qualità delle sue creazioni dolciarie. Cioccolato bianco e granella di pistacchio completano l’opera d’arte dal gusto unico.
La cattiva notizia è che Krispy Kreme non è attualmente presente sul territorio italiano con punti vendita diretti, il che rende logisticamente complicata e poco sostenibile la distribuzione di un’edizione limitata come quella di queste ciambelle al pistacchio. Inoltre, il mercato italiano dei dolci da forno è già fortemente legato alla tradizione: il pubblico tende a preferire prodotti artigianali locali.
Se proprio un italiano dovesse scegliere il gusto pistacchio, che peraltro è molto gradito anche nel nostro Paese, quasi sicuramente opterebbe per un prodotto di qualità , con questa buonissima frutta secca a guscio dal tipico colore verdognolo che sarebbe proveniente da Bronte, la capitale italiana del pistacchio, in Sicilia. Questo nonostante i pistacchi siano anche da noi regolarmente importati da Usa e Iran.
Un’altra considerazione riguarda i gusti del pubblico italiano, che spesso è diffidente verso prodotti molto dolci o industriali: certi prodotti – per i consumatori italiani – vengono spesso considerati eccessivamente ricchi di zucchero, e in questo caso la glassa di cioccolato bianco sarebbe un azzardo per molti palati. Insomma, gli italiani preferiscono dessert più equilibrati o meno elaborati visivamente.
Tutte ragioni per le quali è molto più probabile che Krispy Kreme decida di puntare su mercati già consolidati, come appunto Irlanda e Regno Unito, piuttosto che tentare un ingresso in Italia con un solo gusto temporaneo. Queste ciambelle, insomma, resteranno una delizia da sogno per gli italiani: un trend internazionale che fa parlare di sé, ma che, realisticamente, non varcherà i confini del Bel Paese.