Giuliano Sangiorgi dei Negramaro: la tenera dedica per il figlio Michele

La tenera dedica per il figlio Michele da parte di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro è una canzone che ha fatto la storia del rock.

Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, ha regalato al pubblico uno dei momenti più teneri e personali della sua vita: una dolce ninna nanna per il suo secondogenito, il piccolo Michele, nato appena due mesi fa. La scelta del brano non è stata casuale: a inizio carriera, infatti, la band salentina era paragonata spesso a gruppi d’Oltremanica come Radiohead o Coldplay.

Giuliano Sangiorgi e il figlio Michele
Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, la tenera dedica per il figlio Michele (Micheleweb.it)

Eccolo dunque il cantante, che ha saputo conquistare gli italiani con la sua voce, alle prese col piccolo Michele e con una ninna nanna tenerissima, anche se effettivamente molto particolare. Giuliano Sangiorgi, infatti, si è cimentato in una personalissima versione di No Surprises, uno dei brani iconici dei Radiohead, contenuto in Ok Computer, uno dei dischi che hanno segnato il mondo del rock a fine anni Novanta.

La tenera dedica di Giuliano Sangiorgi è già virale

Nella breve clip di circa un minuto, vediamo il cantante dei Negramaro che interpreta la canzone dei Radiohead solo con piano e voce, trasformando il brano in una carezza musicale per accompagnare il sonno del neonato. Quello che ha davvero intenerito il pubblico è che il cantante salentino teneva stretto tra le sue braccia proprio il figlioletto Michele.

La piccola Stella con Giuliano Sangiorgi e Ilaria Macchia
La tenera dedica di Giuliano Sangiorgi è già virale (Micheleweb.it)

Con la voce calda e profonda che da sempre caratterizza i Negramaro, Sangiorgi ha mostrato il suo lato più emotivo, quello di un padre innamorato, che trova nella musica il mezzo più naturale per comunicare affetto. Il video, caricato su Instagram, ha emozionato migliaia di fan ed è diventato immediatamente virale, non solo tra i fan, venendo ripreso da molte testate giornalistiche nazionali.

La nascita di Michele ha cambiato ancora la vita di Giuliano Sangiorgi e Ilaria Macchia

La notte tra il 22 e il 23 marzo ha visto nascere questo nuovo amore, e con esso un’ulteriore ispirazione per l’artista salentino, che più volte ha dimostrato quanto la sua musica sia fortemente intrecciata con la vita privata. Dai palchi più importanti d’Italia alla tranquillità della cameretta di suo figlio, Giuliano Sangiorgi non smette di emozionare, con sempre al suo fianco la compagna di vita, Ilaria Macchia.

Giuliano Sangiorgi e la moglie Ilaria Macchia festeggiano la nascita di Michele
La nascita di Michele ha cambiato ancora la vita di Giuliano Sangiorgi e Ilaria Macchia (Micheleweb.it)

Michele è il secondogenito della coppia, dopo la nascita della primogenita Stella, avvenuta nel 2018, e nonostante i tanti impegni, il cantante dei Negramaro ne approfitta di ogni istante per stare insieme ai suoi due figli, che hanno profondamente e radicalmente cambiato la sua vita. Del resto, la band salentina e il suo frontman sono un punto di riferimento non solo nel panorama musicale, ma anche nel cuore di chi li segue.

Con questa ninna nanna speciale, il cantante ha regalato al piccolo Michele un emozionante contatto con il mondo attraverso la musica, lo stesso linguaggio che ha portato Giuliano Sangiorgi al successo e che ora diventa ponte tra padre e figlio. Anche la scelta del brano, reinterpretato in maniera personale, è qualcosa di cui difficilmente i fan del cantante si scorderanno.

Gestione cookie